Tutto sul nome DOMENICO NOLE

Significato, origine, storia.

Il nome Domenico è di origine latina e significa "dedicato a Dio". Deriva infatti dal latino Dominicus, che era un epiteto riferito al culto di San Domenico, il fondatore dell'Ordine dei Predicatori (i domenicani).

La figura di San Domenico è legata alla città di Caleruega, in Spagna, dove nacque nel 1170. Il suo nome completo era Dominic Garcia de Fowler, ma venne chiamato Domenico dopo la sua morte, poiché si riteneva che fosse stato ispirato dal santo.

Il nome Domenico fu popolare nella Chiesa cattolica durante il Medioevo e il Rinascimento come tributo al santo. Inoltre, è ancora oggi molto diffuso in Italia, dove è uno dei nomi più tradizionali per i bambini maschi.

Nel corso dei secoli, il nome Domenico ha subìto alcune varianti, tra cui Doménico, Domingo e Dominick. Tuttavia, la sua forma più comune e tradizionale rimane sempre Domenico.

Popolarità del nome DOMENICO NOLE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Domenico mostrano che nel solo anno 2023 ci sono state due nascite in Italia. In totale, dal 2005 ad oggi, ci sono state due nascite con questo nome in Italia.

Questi numeri suggeriscono che il nome Domenico non è molto diffuso tra i neonati italiani di recente. Tuttavia, è importante ricordare che le tendenze dei nomi possono cambiare nel tempo e che ogni bambino è unico indipendentemente dal suo nome.

Speriamo che questi dati siano stati utili per voi e vi invitiamo a continuare a esplorare il mondo delle statistiche e della conoscenza!